- umanità
- u·ma·ni·tàs.f.inv. FO1. la natura umana: l'umanità e la divinità del Cristo; l'essere uomo, la condizione umana, spec. con riferimento alla sua fragilità: la debolezza della nostra umanità2. il complesso di tutti gli esseri umani, il genere umano: benefattore dell'umanità, la storia dell'umanitàSinonimi: genere umano, 1mondo.3. sentimento di fratellanza e solidarietà fra gli uomini; capacità di comprendere e condividere i sentimenti degli altri: sguardo che esprime grande umanità | comportamento improntato a tale sentimento: i prigionieri sono stati trattati con umanità, nei rapporti umani ci vorrebbe più umanitàSinonimi: benevolenza, benignità, bontà, clemenza, comprensione.Contrari: barbarie, bestialità, brutalità, cattiveria, crudeltà, disumanità, efferatezza, inesorabilità, inumanità, malvagità.4. OB cultura e studi letterari che hanno per oggetto l'uomo e la sua produzione intellettuale: studi di varia umanità5. TS scol. nell'ordinamento scolastico vigente nel secolo scorso, corso di insegnamento letterario, corrispondente ai primi due anni del liceo classico\VARIANTI: umanitade, umanitate.DATA: av. 1306.ETIMO: dal lat. humanitāte(m), v. anche umano.
Dizionario Italiano.